NEWS: Concerto "Giovani Classici Talenti"Data inserimento: 22-02-2009
Tratto da: GGOSGB
Anche per il mese di febbraio è ormai giunta l’ora dell’appuntamento con la rassegna teatrale “Musica, parole, teatro e…” organizzata dal Gruppo Giovani Osgb. Per la seconda serata del ciclo di spettacoli il palcoscenico del nostro Cineteatro Agorà è stato infatti calcato venerdì 19 dall’Ensemble Giovanile dell’Orchestra Totem di Magenta, che dal 2007 riunisce molti giovani musicisti del territorio allo scopo di favorire l’educazione e la promozione musicale.

E’ così che pianoforte, 6 violini e 2 violoncelli, tutti provenienti dai conservatori di Milano e Novara, si sono esibiti in una serata dal grande valore artistico, estremamente apprezzata dalle circa 80 persone presenti in sala. Un concerto in due tempi, che ha visto nella sua prima parte il complesso d’archi esibirsi in accompagnamento alla pianista Maddalena Miramonti, impegnata nel “Concerto per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore” di Mozart.

Dopo una mazurca di Chopin, eseguita come bis, e una breve pausa, spazio nel secondo tempo agli archi, che hanno eseguito per il pubblico presente il “Concerto in Sol maggiore ‘alla rustica’” di Vivaldi, con accompagnamento del cembalo elettrico, il “Concerto Grosso” di Haendel e il “Divertimento per archi in Fa maggiore” ancora di Mozart.

Un secondo tempo molto ricco e molto apprezzato, conclusosi con due emozionanti bis, ultimo saluto dei musicisti al caloroso pubblico evidentemente soddisfatto della bella serata, capace di avvicinare anche i non appassionati al mondo della musica classica. Senza mai annoiare, ma semmai suscitando a tratti forti emozioni, questi “Giovani Classici Talenti”, come li definisce il titolo del concerto, hanno saputo coinvolgere, affascinare e catturare un pubblico accorso in un numero che ha sorpreso gli organizzatori stessi.

In continuità con il progetto del Gruppo Ascolto Lirica, ormai ben avviato all’interno del cineteatro grazie alla tecnologia digitale, robecchesi e non si avvicinano sempre più al mondo della musica “d’altri tempi”, che ancora molto può dire agli appassionati di ogni genere. Prossimo invito del Gruppo Giovani, rinnovato già a fine concerto, è per il 25 marzo, quando toccherà a Maurizio Brandalese portare in scena il monologo “Il mio Piccolo Principe”, liberamente tratto dal famoso romanzo di Saint-Exupéry con testo di Fabrizio Tassi e regia di Luca Cairati.