Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Film: Hachiko: A Dog's Story

Hachiko: A Dog's Story



Titolo Originale: Hachiko: A Dog's Story
Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 98'
Regia: Lasse Hallström
Sito ufficiale: www.hachithemovie.com
Sito italiano: www.luckyred.it/hachiko


Cast: Richard Gere, Sarah Roemer, Joan Allen, Jason Alexander, Cary-Hiroyuki Tagawa, Erick Avari, Donna Sorbello, Robert Capron, Davenia McFadden, Bates Wilder
Produzione: Inferno Productions
Distribuzione: Lucky Red
Data di uscita: Roma 2009
30 Dicembre 2009 (cinema)


Trailer: Trailer

(Opinioni presenti: 1 - Media Voto: 3 Stelle)



Hachiko, A Dog's Story, emozionante riadattamento americano di un famoso racconto giapponese ispirato a una vicenda vera, è la storia di Hachi, un cane di razza Akita, e dell'amicizia speciale con il suo padrone. Ogni giorno Hachi accompagna il professor Parker (Richard Gere) alla stazione e lo aspetta al suo ritorno per dargli il benvenuto. L'emozionante e complessa natura di ciò che accade quando questa routine viene bruscamente interrotta rende la storia di Hachi una favola per tutte le età. L'assoluta dedizione di un cane nei confronti del suo padrone ci mostra lo straordinario potere dei sentimenti e come anche il più semplice fra i gesti possa diventare la più grande manifestazione di affetto mai ricevuta.



Toccante e coinvolgente remake americano per mano di Lasse Hallström (Chocolat, The Hoax – L’imbroglio) di una pellicola giapponese del 1987.

L’originale Hachiko: "A dog’s tale (Hachiko Monogatari)" di Seijirô Kôyama narrava la storia vera di Hachi (in giapponese "Otto", numero considerato fortunato), un cane di razza akita, che alla morte del suo padrone Idesamuro, un professore universitario, si recò tutti i giorni (e per dieci lunghi anni) alla stazione ferroviaria nella speranza di vederlo scendere ancora una volta dal treno. Una storia toccante che commosse il Giapppone, facendo diventare Hachi un simbolo di amore e fedeltà...

Siamo di fronte a uno dei film più commoventi degli ultimi anni. La storia di Hachiko e dell’amore col suo padrone coinvolge a tal punto da non riuscire a trattenere il singhiozzo. Efficace, a tale scopo, la regia esperta di Hallström che si divide tra soggettive di Hachi (in bianco e nero, come fosse una specie di esperimento di cinema nel cinema) e lunghe sequenze in cui assistiamo alla conoscenza tra i due protagonisti. Sensibile, la mano del regista si fa via via più sfumata, fino all’happy ending "impossibile".

Hachiko è una favola in bilico tra il "lacrima-movie" e il "bio-pic" e, anche vedendolo in quest’ottica, un caso abbastanza unico nella storia del cinema recente. Ma Hachiko è anche un film che fa riflettere sull’amore universale. Su ciò che consideriamo importante.
Su quanto intenso può essere un sentimento. Incredibilmente, vedendo Hachiko recarsi ogni giorno alla stazione, ci si stupisce della sua dedizione, del suo profondo amore. Oltretutto, e malgrado il rischio di scivoloni sia particolarmente alto, la sceneggiatura sostiene l’attenzione del pubblico, riuscendo a non risultare mai banale o eccessivamente retorica. Un buon esempio di script mirato.

Bravo anche Richard Gere, dall’interpretazione teneramente manieristica.

La frase: "...si dice che gli Akita siano stati i cani degli Shogun...".

Diego Altobelli

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
3.   Oceani 3d
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   Nine
9.   G-Force: Superspie in missione
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)