Now You See Me - I maghi del crimine

Now You See Me - I maghi del crimine
Titolo Originale: Now You See Me
Nazione: Francia, U.S.A.
Anno: 2013
Genere: Thriller
Durata: 116'
Regia: Louis Leterrier
Sito ufficiale: www.nowyouseememovie.com
Sito italiano:
www.nowyouseeme-imaghidelcrimine.it
Social network:
facebook, twitter
Cast: Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Isla Fisher, Dave Franco, Mélanie Laurent, Morgan Freeman, Michael Caine, Common, Caitriona Balfe
Produzione: Summit Entertainment, K/O Paper Products, See Me Louisiana
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Data di uscita: 11 Luglio 2013 (cinema)
Trailer:

(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)

I Quattro Cavalieri, un super-gruppo di maghi guidato dal carismatico Atlas (Jesse Eisenberg), si esibiscono in un paio di spettacoli di magia di alta tecnologia e alto profilo, prima strabiliando il pubblico rapinando una banca di Parigi da Las Vegas, e poi smascherando un colletto bianco criminale e convogliando i suoi milioni sui conti bancari dei membri del pubblico, confondendo le autorità con i loro colpi grossi pianificati in modo intricato. Lagente speciale dellFBI Dylan Hobbs (Mark Ru!alo) è determinato a far pagare i maghi per i loro crimini e a fermarli prima che portino a termine quella che promette di essere una rapina ancora più ardita. Purtroppo è costretto a lavorare insieme a Alma (Mélanie Laurent), una detective dellInterpol che a lui sembra subito sospetta. Disperato si rivolge a Thaddeus (Morgan Freeman), un famoso smascheratore di magie, che sostiene che il trucco della banca di Parigi in realtà era un trucco meticolosamente progettato. Dylan e Alma iniziano a
chiedersi se i Quattro Cavalieri abbiano una persona di riferimento esterna. Se così fosse, trovarla sarebbe la chiave per porre termine alla frenetica attività criminale dei maghi. Ma chi potrebbe essere questuomo o questa donna? O potrebbe davvero trattarsi di
magia? Mentre la pressione sale e il mondo aspetta lo spettacolare trucco finale dei Cavalieri, Dylan e Alma corrono per stare un passo avanti ai maghi. Presto però diventerà chiaro che superare in astuzia questi maestri dellillusione è oltre ogni capacità umana.

Senza perdere tempo, già nel corso del lungo prologo, durante il quale vediamo, tra laltro, Isla Fisher incatenata allinterno di una vasca colma dacqua che viene riempita di piranha dinanzi a spettatori eccitati e terrorizzati allo stesso tempo, facciamo immediatamente conoscenza con i quattro protagonisti del lungometraggio diretto da Louis Leterrier, autore de Lincredibile Hulk (2008) e Scontro tra titani (2010).
I Quattro Cavalieri, per la precisione, ovvero un super-gruppo di maghi di talento che, accanto alla interprete di I love shopping (2009), include il Jesse Eisenberg di The social network (2010), il Woody Harrelson di Assassini nati (1994) e il Dave Franco di Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011).
Super-gruppo che si esibisce in un paio di spettacoli di magia di alta tecnologia e alto profilo, prima provvedendo a strabiliare il pubblico svaligiando una banca di Parigi da Las Vegas, poi smascherando un colletto bianco criminale e convogliando i suoi milioni sui conti bancari di coloro che assistono dalla platea.
Perché, in fin dei conti, non appare difficilmente associabile a un incontro tra Oceans eleven - Fate il vostro gioco (2001) e The prestige (2006) loltre ora e cinquanta di visione; il cui citato quartetto, deciso a sfruttare lillusione e la magia contro le ingiustizie sociali, si trova presto alle costole un agente speciale dellFBI con le fattezze di Mark Ruffalo, il quale, costretto a lavorare con la detective dellInterpol Mélanie Laurent, si rivolge a un famoso smascheratore di magie cui concede anima e corpo il vincitore del premio Oscar Morgan Freeman.
E, mentre si sospetta che sia una quinta persona esterna il riferimento del poker criminale e viene ribadito che, a volte, è meglio che le cose non trovino una spiegazione, abbiamo anche il veterano Michael Caine allinterno del ben assortito cast.
Al servizio di unoperazione che Leterrier, senza risparmiare ovviamente, un lungo ed emozionante inseguimento automobilistico (ricordiamo che il regista diresse anche Transporter: Extreme), gestisce dosando a dovere i momenti dazione e quelli maggiormente incentrati sul dialogo, come ha saputo quasi sempre fare nel corso della sua carriera.
Ma bisogna dire che buona parte della riuscita dellelaborato va riconosciuta allo script a firma di Ed Solomon, Boaz Yakin ed Edward Ricourt, ricco di colpi di scena e capace, proprio come un trucco di magia, di convincerci continuamente a credere a soluzioni che non si rivelano mai essere quelle che pensiamo... fino allinaspettato epilogo.
La frase:
- Ha detto che non hanno rubato i soldi
- Ho detto che non hanno rapinato la banca.
a cura di Francesco Lomuscio
|