Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Film: Gli infedeli

Gli infedeli



Gli infedeli

Titolo Originale: Les infidèles
Nazione: Francia
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 109'
Regia: Emmanuelle Bercot, Fred Cavayé, Alexandre Courtes, Jean Dujardin, Michel Hazanavicius, Eric Lartigau, Gilles Lellouche
Sito ufficiale: www.lesinfideles-lefilm.com

Cast: Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Guillaume Canet, Lionel Abelanski, Fabrice Agoguet, Pierre Benoist, Violette Blanckaert, Sandrine Kiberlain, Geraldine Nakache, Aina Clotet

Produzione: JD Prod, Black Dynamite Films, Mars Distribution, M6 Films
Distribuzione: Bim Film
Data di uscita: 04 Maggio 2012 (cinema)


Trailer: Trailer

(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)



Sette registi ci mostrano la propria visione dell'infedeltà maschile in sei diversi episodi; sei varianti sul tema che propongono diverse situazioni e gag cui vanno incontro tutti quelli che decidono di restare fedeli alla propria compagna...




Gli infedeli

Sulla carta erano una trentina di piccoli film, poi, effettuata una selezione, si è ridotto il tutto ai circa 109 minuti di visione che, nel corso del prologo firmato dal Fred Cavayé autore del thriller Anything for her (2008), pongono in scena il Gilles Lellouche di Piccole bugie tra amici (2010) e Jean Dujardin – vincitore nel premio Oscar per The artist (2011) – nei panni di due fedifraghi sciupafemmine presi anche grottescamente a dialogare durante la copula con due biondine. Prologo che, oltre a collegarsi al segmento finale della pellicola, ambientato a Las Vegas e diretto proprio dai due protagonisti, anticipa i titoli di testa – dal sapore quasi anni Sessanta – di un’operazione volta ad affrontare con ironia l’infedeltà maschile e le sue inclinazioni attraverso la visione di sette cineasti.
Infatti, al di là dell’Eric Lartigau responsabile di Pistole nude (2003) impegnato a raccontare il rapporto tra un quarantenne e una delle tante giovani spensierate abituate a prendersi gioco di tutti, abbiamo proprio il Michel Hazanavicious conquistatosi l’ambita statuetta hollywoodiana con il succitato lungometraggio muto interpretato da Dujardin al timone della vicenda in cui un perdente non riesce nell’impresa di cornificare la moglie.
Mentre la Emmanuelle Bercot regista del chiacchierato Student services (2010) riserva forse l’episodio più fiacco, incentrato su un marito che confessa il tradimento alla compagna, e Alexandre Courtès non solo cura quello più divertente, destinato a radunare un po’ tutti gli elementi del cast – tra cui Guillaume Canet e Manu Payet – a mo’ di infedeli anonimi, ma anche tre brevi sketch oscillanti tra i ritmi delle vecchie comiche (Thibault) e l’umorismo da caserma (Bernard e Simon).
Del resto, con un’ultima sequenza posta nei titoli di coda, chi si aspetta l’ennesima raffinata commedia d’oltralpe (considerando anche i nomi coinvolti) rischia non poco di rimanere deluso; in quanto, tra equivoci, nudi femminili (e non solo) e situazioni oscene, il tenore generale non sembra affatto distaccarsi da quello di un qualsiasi prodotto popolare, nostrano od a stelle e strisce che sia.
Ma, più che dalle parti de I mostri (1963) di Dino Risi, non siamo molto distanti da quelle di discutibili barzelletta-movie del calibro di Arrapaho (1984) di Ciro Ippolito e Il film più pazzo del mondo (1977) di I. Robert Levy.
E non si ride neanche più di tanto.

La frase:
Non c’è nessuna coppia che sia fedele per dieci anni, è lunga arrivare a dieci anni.
a cura di Francesco Lomuscio

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Oceani 3d
3.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   Nine
9.   G-Force: Superspie in missione
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)