Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Film: Gli sfiorati

Gli sfiorati



Gli sfiorati

Titolo Originale: Gli sfiorati
Nazione: Italia
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 111'
Regia: Matteo Rovere
Sito ufficiale:

Cast: Asia Argento, Aitana Sánchez-Gijón, Claudio Santamaria, Miriam Giovanelli, Michele Riondino, Andrea Bosca, Massimo Popolizio

Produzione: Fandango, Rai Cinema
Distribuzione: Fandango
Data di uscita: 02 Marzo 2012 (cinema)


(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)



Il film parla dei giovanissimi eroi di una generazione che cerca di vivere ogni cosa, di afferrare tutto quello che scorre intorno: lo sperpero, il caos allo stato fluido, le rincorse metropolitane, il televisore perennemente acceso che lancia i suoi riflessi azzurri in stanze piene di fumo. La storia mette in campo gli sbandati fratelli minori degli anni duemila, fissandone il carattere liquido e accelerandone il destino. Sono loro gli Sfiorati.




Gli sfiorati

Matteo Rovere conferma l’ottima impressione suscitata con Caos calmo dirigendo con mano ferma una trama irregolare e molto insidiosa che rischiava di perdersi nell’incertezza. Tratta dal romanzo di Veronesi datato 1990, la storia è trasferita al giorno d’oggi e diviene metafora del vagabondare distratto delle nuove generazioni, in cerca di qualcosa, sempre in movimento ma mai in grado di cogliere nulla. Lo stesso oggetto del desiderio qui è reiterato ossessivamente trascinandoci in un leggero e indefinito girovagare, seppur allietato dai toni da commedia con cui è tinto il plot. L’aspettativa e le ansie raccolte dal protagonista, echeggiate anche da sequenze oniriche, esplodono nel finale nella scena clou della narrazione, cui assistere attoniti e in un certo modo violati.
Il film è una storia sulla tentazione, come dichiara la sceneggiatrice. E’ anche di più: tante sono le riflessioni che suscita una pellicola così peculiare, che sfugge ad una definizione di genere. Sono tante almeno quanti sono i personaggi che vi si muovono all’interno, rappresentati a tutto tondo, con un tocco ironico, grottesco e tragico. Nessuno fa da spalla, nessuno è costretto in un ruolo predefinito e chiuso; a tutti, persino ad Asia Argento, la meno protagonista della storia, è dedicata una parentesi abbastanza ampia da permettere un riscatto, o una parola.
Le facili metafore sociali sono fin troppo facili e sarebbe vigliacco evidenziare le più ovvie: una famiglia fuori dall’ordinario, un amore impossibile, una vita disordinata. Sono tante le catalogazioni che si possono dare ad un film come questo. Ma come uno dei personaggi afferma: gli sfiorati sono quella categoria che è tale proprio perché è indefinibile e inafferrabile. Benvenuto allora ad un cinema italiano di questo tipo, che si rifà certamente alla tradizione, seppur con maggior respiro, ma cerca sperimentazioni e commistioni di genere che meritano un plauso. Un ultimo accenno lo merita la sequenza finale che porta i protagonisti in una sorta di cavalcata finale accompagnata dalla più classica delle musiche leggere, quella Più bella cosa di Ramazzotti che colora di semplicità un finale fin troppo interpretabile e insieme strizza l’occhio alla commedia italiana degli ultimi anni, che pesca a piene mani dal passato glorioso della musica leggera nostrana.

La frase:
Sono gli sfiorati.
a cura di Matteo Brufatto

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Oceani 3d
3.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   Nine
9.   G-Force: Superspie in missione
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)