Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Film: Polisse

Polisse



Polisse

Titolo Originale: Polisse
Nazione: Francia
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 127'
Regia: Maïwenn Le Besco
Sito ufficiale:

Cast: Maïwenn Le Besco, Riccardo Scamarcio, Nicolas Duvauchelle, Karin Viard, Marina Foïs, Frédéric Pierrot, Emmanuelle Bercot, Joey Starr, Karole Rocher, Arnaud Henriet

Produzione: Chaocorp
Distribuzione: Lucky Red
Data di uscita: 03 Febbraio 2012 (cinema)


(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)



Incaricata dal Ministero dell'Interno per la realizzazione di un'intervista, Mélissa, incontra Fred, il ribelle della Squadra protezione minori di Parigi. Il ragazzo, non smentisce la sua reputazione, ed inoltre non impiega molto ad innamorarsi della bella fotografa, la quale sarà combattuta sullo scegliere tra il marito François, che la tradisce, e l'affascinante Fred...




Polisse
Non è facile la realtà quotidiana della Brigata per la Protezione dei Minori (BPM), della polizia di Parigi.
In trincea, al cospetto di vicende che sono insostenibili per ogni mente umana, tollerati dalle altre divisioni, con pochi mezzi a disposizione, poco tempo e molta frustrazione. Violenze sui bambini, pedofilia, abusi di ogni tipo, stupri... Melissa, fotografa inviata dal Ministero degli Interni, è incaricata di documentare il lavoro di questo gruppo, che risulta essere quasi una famiglia, un po’ disfunzionale, con momenti di grande unità e forti tensioni. Conosceremo le loro vite, le vicende personali, i sentimenti che si sfilacciano o sbocciano, sempre intrecciati a questo quotidiano senza speranza... perché, per alcuni lavori, non c’è mai una fine o un punto. Come si fa a chiudere fuori dalla porta, la sera, al ritorno in famiglia, certe tragedie?
Maïwenn Le Besco, qui regista, sceneggiatrice e attrice (è la fotografa Melissa), gestisce un materiale scottante con sensibilità profonda, che forse le nasce da violenze patite nell’infanzia, di cui ha accennato, dall’impressione suscitata da un documentario trasmesso in televisione, da studi approfonditi e ricerche sul campo. Ciò che ne deriva è un film atipico che, a prima vista, può ricordare un episodio di una qualche serie televisiva di ottimo livello, ma che, poco per volta, se ne distacca, proponendo una visione spasmodica, con camera a mano, che non risparmia nulla allo spettatore, intreccia, fa e disfa vicende lavorative e private, sottolinea l’impossibilità di scrollarsi di dosso il male, mettendo a nudo coppie in crisi, famiglie disgregate o problematiche. Perché quel male ogni membro della squadra se lo porta dentro casa, non è un qualcosa che puoi gettarti dietro le spalle. Maïwenn mostra ciò che accade nelle giornate, in un intrico di storie che rimangono lì, senza soluzione, senza conclusione: non ci è dato sapere come si concluderà una vicenda, se ci sarà o meno giustizia, se un riscatto è ancora possibile. E l’autrice mostra l’orrore, mette il dito nella piaga della pedofilia, osa guardare in faccia l’inguardabile. Anomalo film, ibrido, inclassificabile, con i toni di un finto documentario, con le escursioni nel privato degli agenti, uomini e donne della squadra. Imperfetto, certo, in alcune derive, nel mostrare eccessivo, in un finale a effetto, ma potente e coraggioso come la verità sa essere.

La frase: E allora cosa faresti per un computer?.
Donata Ferrario

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Oceani 3d
3.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   Nine
9.   G-Force: Superspie in missione
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)