Cavalli

Cavalli
Titolo Originale: Cavalli
Nazione: Italia
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 94'
Regia: Michele Rho
Sito ufficiale: www.luckyred.it/cavalli
Cast: Vinicio Marchioni, Michele Alhaique, Giulia Michelini, Asia Argento, Andrea Occhipinti, Thomas Trabacchi
Produzione: Settembrini Film, Rai Cinema, Regione Toscana, Toscana Film Commission
Distribuzione: Lucky Red
Data di uscita: 21 Ottobre 2011 (cinema)
Trailer:

(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)

Alla fine dell’Ottocento, in un paesino degli Appennini, vivono Alessandro e Pietro, due fratelli diversi e legatissimi, soprattutto dopo la morte della madre che fa loro l’ultimo regalo: Sauro e Baio, due stupendi cavalli non ancora domati. Divenuto adulto, Alessandro sente crescere il desiderio di oltrepassare le montagne e andare lontano, mentre Pietro vuole diventare un allevatore e vivere con Veronica, la ragazza che ama.

Presentato alla 68esima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Controcampo Italiano, Cavalli è il primo lungometraggio del regista Michele Rho.
Tratta da un racconto omonimo di Pietro Grossi, la trama è molto semplice.
Alla fine dell’Ottocento due fratelli quasi coetanei, Alessandro (Vinicio Marchioni) e Pietro (Michele Alhaique), vivono in una casa isolata sugli Appennini. La loro vita si svolge con spensieratezza tra i boschi, a diretto contatto con una natura incontaminata. Il rapporto con la madre (interpretata da Asia Argento) è fatto di tenerezza e gioco, mentre quello con il padre è quasi inesistente.
Alla morte della madre la loro esistenza cambia drasticamente: il padre vende tutti i suoi averi per regalare ai figli due puledri non domati. Davanti ai due animali la vita viene modificata da una sola frase del genitore: Di voi non si occuperà più nessuno, sarete voi ad occuparvi di loro.
E’ la fine della gioventù e della spensieratezza. Ma anche l’inizio del loro amore per i cavalli, che segnerà per sempre le loro vite.
Il legame tra Alessandro e Pietro rimane forte, anche se i due crescono con desideri diversi. Alessandro vuole andare lontano, mentre Pietro ha desideri semplici e vuole stare con la donna che ama (Giulia Michelini).
Una storia piccola ma universale, raccontata in modo pulito, senza grandi artifici artistici, in modo da far emergere la bravura e la naturalezza dei protagonisti.
La bella regia di Rho, influenzata in modo positivo dalla sua esperienza teatrale sempre come regista, arricchisce la pellicola.
Le sue scelte rendono Cavalli un film dall’ampio respiro, nonostante ci parli di una storia privata. Alessandro alla scoperta della città ricorda l’ingenuo Pinocchio alla scoperta del Paese dei Balocchi, mentre le ampie vallate percorse dai fratelli a cavallo dei puledri ci riportano alle atmosfere western tipiche di Sergio Leone.
Bello e sapiente infine l’uso del piano sequenza, soprattutto per la corsa con i carretti di Alessandro e Pietro ancora bambini in mezzo al bosco.
Un film misurato ed equilibrato, mai noioso, da vedere. Buona la prova di tutto il cast, con i camei di Asia Argento e Andrea Occhipinti.
Che sia nato un nuovo talento italiano? Aspettiamo l’opera seconda di Michele Rho.
La frase:
Se uno di voi perde la strada non deve disperare, la strada di casa la troverai per sempre.
a cura di Giuliana Steri
|