Garfield il Supergatto

Titolo Originale: Garfield's Pet Force
Nazione: U.S.A., Sud Corea
Anno: 2009
Genere: Animazione
Durata: 73'
Regia: Mark A.Z. Dippé
Sito ufficiale:
Cast (voci): Gregg Berger, Cathy Cavadini, Jennifer Darling, Greg Eagles, Greg Finley, Jeff Fischer, Vanessa Marshall, David Michie
Produzione: Animation Picture Company, Davis Entertainment, Paws
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 01 Giugno 2011 (cinema)
Trailer:

(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)

Niente e nessuno ha mai convinto Garfield a fare qualcosa diverso da mangiare o sonnecchiare... fino al giorno in cui un super-gatto palestrato, di nome Garzooka, gli porta una notizia catastrofica: una super cattiva del Mondo dei Fumetti è determinata a conquistare l'universo dei Cartoni. Vetvix, infatti, ha attaccato il pianeta Dorkon, e ha rubato un'invenzione che la renderebbe capace di sottomettere tutti. Si tratta di un miscelatore molecolare, che può mescolare le molecole di due oggetti o persone! I malcapitati cadono sotto il controllo di colui che li ha colpiti, riducendosi a zombie senza volontà. Per caricare la pistola, però, Vetvix ha bisogno del cristallo Klopman che Garzooka ha rubato e con il quale è fuggito nel Mondo dei Cartoni. Vetrix è sulle tracce di Garzooka e, se dovesse riuscire ad impossessarsi del cristallo, anche tutti gli abitanti del Mondo dei Cartoni sarebbero in grave pericolo... Tutto questo potrebbe essere evitato se Garfield riuscisse a trovare la volontà, e la forza, di unirsi al suo alter ego (il supereroe Garzooka) in una feroce battaglia per salvare i due mondi.

Garfield il supergatto
A differenza di ciò che la maggior parte degli spettatori si potrebbe aspettare, non si tratta di un lungometraggio live action volto a proseguire quanto raccontato in Garfield - Il film (2004) di Peter Hewitt e nel suo sequel Garfield 2 (2006) di Tim Hill, beì di un cartoon tridimeionale incentrato sul gatto mangione che, creato da Jim Davis, detiene dal 2001 il primato come protagonista della striscia a fumetti più diffusa del pianeta.
Cartoon in realtà concepito dall’effettista Mark A.Z. Dippé per il mercato dell’home video, come già accaduto con Garfield - A zampa libera (2007) e Garfield’s fun fest (2008), e che vede il pigro felino dal pelo arancione unii al suo alter ego Garzooka, super-gatto palestrato impegnato ad ostacolare i diabolici piani della malvagissima Vetvix, entrata in possesso di un’invenzione che la renderebbe in grado di conquistare sia il mondo dei fumetti che quello dei disegni animati.
E, tra miscelazione di molecole e fluido capace di trasformare in supereroi i combattenti amici del protagonista, il fatto che Dippé abbia già toccato il genere horror dirigendo sia il cinecomic Spawn (1997) che il trashissimo Frankenfish - Pesci mutanti (2004) è testimoniato soprattutto dall’idea di ridurre ad obbedienti zombi coloro che vengono colpiti dai raggi della pistola Moscram.
D’altra parte, da Zombi (1978) di George A. Romero ai kaiju eiga di Godzilla e derivati, non è davvero un certo citazionismo relativo alla celluloide di genere a mancare nel coo dei circa 73 minuti di visione, i quali, con l’ultima sequenza posta nel coo dei titoli di coda, conferiscono l’impressione di trovarci dinanzi ad un Garfield trapiantato nei frenetici, moderni ritmi narrativi dell’animazione alla Dreamworks e Pixar.
Ma, sebbene i bambini (soprattutto quelli più piccoli), noncuranti dello sviluppo della vicenda e catturati esclusivamente dai pupazzetti in movimento, potrebbero tranquillamente trovare il divertimento nel fracasso generale, è facile avvertire che il micione di Davis sia non poco fuori luogo in un contesto del genere.
Il 3D, poi, è del tutto irrilevante.
La frase: Non crederai a quella roba, vero? Non è reale come noi che siamo peonaggi dei cartoni.
Francesco Lomuscio
|