Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Film: Come lo sai

Come lo sai



Titolo Originale: How Do You Know
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2010
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 116'
Regia: James L. Brooks
Sito ufficiale: www.howdoyouknow-movie.com
Sito italiano: www.comelosai.it
Social network: facebook

Cast: Paul Rudd, Jack Nicholson, Reese Witherspoon, Owen Wilson, Andrew Wilson, Kathryn Hahn, Dean Norris, Yuki Matsuzaki, Brian O'Halloran, Tara Subkoff
Produzione: Columbia Pictures Corporation, Gracie Films, Road Rebel
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Data di uscita: 18 Febbraio 2011 (cinema)


Trailer: Trailer

(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)



La vita di Lisa (Reese Witherspoon) viene improvvisamente sconvolta quando scopre di essere stata tagliata fuori dalla squadra di softball. Tutto ciò per cui aveva lavorato duramente dall'età di otto anni è finito e, per la prima volta nella sua vita, non sa cosa fare. Decide di consolarsi tra le braccia di un uomo. Ma chi? Manny (Owen Wilson) è un affascinante giocatore di baseball professionista che, anche lui per la prima volta nella sua vita, sta seriamente pensando ad un progetto a due. George (Paul Rudd) è un uomo d'affari dolce ma un po' goffo che ha appena perso il lavoro nell'azienda di famiglia per colpa di un'accusa falsa e assurda. Entrambi sono innamorati di Lisa e vogliono aiutarla a rimettersi in piedi. Commedia e dramma si alternano nella scelta dell'uomo ideale.




Sotto la regia di James L. Brooks, autore di “Dentro la notizia” (1987) e “Spanglish-Quando in famiglia sono in troppi a parlare” (2004), il mitico Jack Nicholson di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (1975) è stato interprete sia di “Voglia di tenerezza” (1983) che di “Qualcosa è cambiato” (1997), aggiudicandosi in entrambi i casi il tanto osannato premio Oscar. Per la terza volta al suo servizio, lo troviamo qui nei panni di Charles Madison, padre dell’onesto uomo d’affari George che, con il volto del Paul Rudd di “Molto incinta” (2007), non solo viene ingiustamente accusato di un crimine finanziario, ma incontra Lisa alias Reese Witherspoon proprio la sera in cui è stata cacciata via dalla squadra di softball nella quale giocava. Quindi, con l’Owen Wilson di “2 single a nozze” (2005) nel ruolo dell’egocentrico e narcisista Matty, deciso ad iniziare un’avventura sentimentale accanto alla ragazza, quella che prende progressivamente forma altro non è che una commedia romantica volta sia a ribadire cosa possa rappresentare l’accadimento di un evento inaspettato quando tutto sembra andare per il peggio, sia a spingere lo spettatore a chiedersi come sappia quando è realmente innamorato. Una commedia romantica che, però, al di là di un Nicholson decisamente sottotono, sembra essere sorretta soprattutto dagli attori, impegnati al massimo per cercare di rendere il più possibile godibile la visione, costruita su una sceneggiatura a firma dello stesso Brooks. Un’impresa che, in ogni caso, si può definire tutt’altro che riuscita, tenendo in considerazione il fatto che le risate latitano e un tanto banale quanto fastidioso buonismo finisce per permeare un po’ tutta l’operazione, la quale si rivela totalmente incapace di regalare situazioni memorabili al pubblico. E la poco positiva impressione comincia ad avere una conferma già quando, convinti di trovarci non molto distanti dai titoli di coda, scopriamo di aver raggiunto soltanto la metà dei noiosissimi 120 minuti di pellicola (veramente troppi!).

La frase: "Il bello di una grande idea è che non devi pensarci".

Mirko Lomuscio

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Oceani 3d
3.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   Nine
9.   G-Force: Superspie in missione
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)