Homepage Homepage Homepage Homepage
Home       Film Programmazione      Archivi Film -. Eventi       Sezioni Posters
Sezione Film
° Home


 Programmazione
° Film in programma
° Prossimi Film
° Cineforum

Sezioni
° Elenco Trailers
° Elenco Posters
° Archivio Film

1 2 3
4 Sezione Eventi 6
7 8
9
10
° Eventi in Digitale
° CineMerenda
° Rassegne Teatrali

 Agorà TM 2019
 ° Spettacoli
 ° Abbonamenti

° Archivio Eventi
12
13

Sezione Informativa
° News
° Informazioni e foto
° Biglietti e orari
° Dove Siamo
° Contatti
° Mailing List

Info
Parlano di noi:
Proloco Robecco s/N
Sale della comunita

Informazioni:
Tutte le notizie, recensioni e immagini riguardanti i film
sono prese da:

Filmup.com

Scheda Rappresentazione: Nabucco

Nabucco



Metropolitan Opera - New York

Durata: 3 ore
Direttore d’orchestra
James Levine
Produttore
Elijah Moshinsky
Scenografie
John Napier
Costumi
Andreane Neofitou
Luci
Howard Harrison
Abigaille
Liudmyla Monastyrska
Fenena
Jamie Barton
Ismaele
Russell Thomas
Nabucco
Plácido Domingo
Zaccaria
Dmitry Belosselskiy


(Opinioni presenti: 0 - Media Voto: 0 Stelle)





Parte I Gerusalemme
Il potente re di Babilonia Nabucodònosor è ormai alle porte della città, e i Leviti piangono insieme
al popolo la sconfitta di Gerusalemme. Gli Ebrei possono però contare su un ostaggio prezioso:
Fenena, figlia di Nabucco. Il Gran Pontefice Zaccaria, conducendo la giovane prigioniera, infonde
coraggio ai fedeli e li esorta a resistere ed a confidare nella protezione del dio d’Israele. Mentre,
alla guida della sua armata, si appresta a tentare l’ultima disperata difesa della città, il nipote del
re di Gerusalemme, Ismaele, riceve la fanciulla in custodia. Fenena aveva già incontrato il principe
quando egli era ambasciatore di Giuda in Babilonia, se n’era perdutamente innamorata e lo aveva
salvato dal carcere. Quell’atto di generosità merita, adesso, di essere ricambiato, ma Fenena
implora Ismaele di non compiere azioni rischiose, che gli procurerebbero il disprezzo del suo
popolo. La preghiera rimane inascoltata e, mentre il giovane condottiero la trascina via da una
porta segreta, nell’estremo tentativo di salvarla, irrompe nel tempio Abigaille, a capo di un
gruppo di guerrieri babilonesi travestiti da ebrei. Abigaille, da tutti ritenuta figlia primogenita di
Nabucco, ama anch’essa Ismaele. Il suo odio per Fenena è perciò profondo e feroce: potrebbe
accusare la sorella di tradimento davanti al re, per averla sorpresa a fuggire con un ebreo, oppure
risparmiare alla fanciulla la rovina, se solo Ismaele le darà il suo amore. Accorrono nel tempio
Leviti, popolo e guerrieri ebrei, terrorizzati per l’arrivo di Nabucco e delle schiere assirobabilonesi.
Sulla soglia del tempio Zaccaria affronta il sovrano, profanatore di un luogo sacro, ma
quando Nabucco irride alla minaccia dell’ira divina, il sacerdote s’impadronisce di Fenena e alza
su di lei il pugnale. Subito Ismaele si getta in difesa della giovane, la strappa alla stretta del Gran
Pontefice e la restituisce al padre. La furia di Nabucco esplode terribile: mentre il re babilonese
esorta le sue truppe al saccheggio ed al massacro, Zaccaria e il popolo maledicono il traditore
Ismaele.
Parte seconda – L’Empio
Abigaille legge, in un documento che Nabucco teneva nascosto, la verità sulla sua origine: non è
la figlia primogenita del re, come tutti credono, ma una schiava cresciuta a corte. Intanto, lontano
da Babilonia per proseguire la guerra contro gli Ebrei, Nabucco ha nominato reggente Fenena.
Divorata dall’odio e dalla gelosia, Abigaille è confortata dal Gran Sacerdote di Belo, che la informa
dello scellerato comportamento della ragazza. Fenena, infatti, per amore di Ismaele continua a
tradire la sua patria e libera tutti gli ebrei prigionieri. Per Abigaille è giunto il momento di reagire:
approfittando del fatto che è stata diffusa la falsa notizia della morte di Nabucco, potrà
impadronirsi del regno, certa che il popolo festante la saluterà regina. In un delirio di
onnipotenza, Abigaille esulta pensando alla vendetta su Nabucco e Fenena, ed immagina interi
popoli umiliati sotto lo scettro di una schiava.
Zaccaria, accompagnato da un Levita, prepara le Tavole della Legge da portare a Fenena,
prossima a convertirsi alla religione ebraica. Ismaele annuncia l’evento agli altri Leviti che si
radunano nella sala, ma le sue parole sono accolte con sdegno perché considerate pronunciate
da un traditore. Il Gran Pontefice si presenta a loro, insieme alla sorella Anna ed alla stessa
Fenena, e dichiara pubblicamente che l’amore ha compiuto il miracolo e la figlia di Nabucco si è
sinceramente convertita alla religione di Abramo. Gli Ebrei possono dunque perdonare Ismaele.
Sopraggiunge il vecchio ufficiale Abdallo, che annuncia la morte del re ed esorta Fenena a salvarsi
dalla vendetta di Abigaille. Ma Fenena intende invece accorrere in aiuto dei ribelli e difendere il
trono. Abigaille, circondata dai Magi, dal Gran Sacerdote e da una folla di Babilonesi, riesce a
bloccarla. Mentre ordina alla giovane di consegnarle la corona, compare inaspettato Nabucco,
attorniato dai suoi fedeli guerrieri: afferra la corona, se la pone sul capo e, irridendo al Dio degli
Ebrei, impone a tutti i presenti di prostrarsi al suo cospetto e di adorarlo come l’unica divinità.
Zaccaria, sdegnato, invoca il castigo divino, mentre Fenena si dice pronta a morire con i suoi
fratelli ebrei. Tracotante e violento, Nabucco si proclama solennemente “non più re, ma Dio”. A
queste blasfeme parole un fulmine si abbatte sul suo capo ed il sovrano, atterrito, sente una forza
soprannaturale strappargli la corona, prontamente raccolta da Abigaille.
Parte terza – La Profezia
Abigaille, seduta sul trono, riceve l’omaggio dei grandi del regno e del popolo, raccolti intorno
alla grande statua d’oro di Belo. Il Gran Sacerdote le porge la sentenza di morte contro i
prigionieri ebrei e Fenena. Entra Nabucco, l’aspetto vecchio e malato, le vesti dimesse, e tenta di
salire verso il trono. Ma Abigaille lo ferma e rivendica il diritto a regnare in suo nome, eletta dal
popolo – così gli dice – quando lui giaceva infermo: adesso quel popolo, riunito sotto quella stessa
corona, continua a combattere gli Ebrei. Spietata, lo induce poi con l’inganno a sottoscrivere la
condanna a morte dei prigionieri e di Fenena. Quando Nabucco si rende conto di ciò che ha fatto,
tutto è inutile. Abigaille ha già fatto partire le guardie e, con estrema crudeltà, dice al padre che,
d’ora in avanti, gli resta una sola figlia, lei. Di fronte al vecchio re sopraffatto dal dolore, straccia
dunque il documento che attesta la sua nascita servile: Nabucco non ha più alcun potere, né
merita alcuna pietà.
Gli Ebrei piangono la loro infelice sorte ed invocano la patria lontana. Zaccaria li esorta a non
rassegnarsi, certo che il leone di Giuda punirà gli empi Babilonesi.
Parte quarta – L’Idolo infranto
Rinchiuso nella reggia, Nabucco vede l’amata figlia avviarsi a morte. Disperato, si inginocchia e
implora il perdono dal Dio degli Ebrei, giurando di ricostruire il Tempio di Gerusalemme e di
rinunciare per sempre a compiere riti sacrileghi. Guidato da Abdallo, sopraggiunge un drappello
di guardie rimaste fedeli al vecchio re. Nabucco mostra di aver recuperato vigore e fermezza ed
incita i soldati a seguirlo, per recuperare la corona e salvare Fenena e gli Ebrei.
Vicino al Tempio tutto è pronto per l’esecuzione. Una lugubre musica annuncia l’arrivo di Fenena
e dei prigionieri condannati a morte. Ma quando la giovane sta ormai per salire al patibolo,
irrompe Nabucco con la spada sguainata: l’idolo di Belo cade infranto e tutti i presenti si
inginocchiano, inneggiando al Dio degli Ebrei. Abigaille si è avvelenata e, morente, viene condotta
dinanzi al padre: prima di morire implora il perdono di Fenena e chiede che la fanciulla sia unita
in matrimonio con Ismaele. In premio alla sua devozione a Jehovah, Zaccaria predice, infine, a
Nabucco il dominio su tutti i regni del mondo

Go Back - Stampa

Preferenza
 

 
Follow us to...

Film + cliccati
1.   A Christmas Carol
2.   Oceani 3d
3.   Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
4.   Gli amori folli
5.   A Single Man
6.   Up
7.   The Last Song
8.   G-Force: Superspie in missione
9.   Nine
10.   L'uomo nell'ombra

Ultime schede
  Il Richiamo della Foresta
  1917
  Odio l estate
  Pinocchio
  Tolo Tolo
  Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle
  Il primo Natale
  Tutto il mio folle amore
  La Famiglia Addams
  Sono Solo Fantasmi

P.zza XXI Luglio - Robecco sul Naviglio (MI)